Tour Giordania Classica

Giordania

IL VIAGGIO IN BREVE

Guida: Guida compresa
Tema: Archeologia - Natura - Storia e cultura
Modalità di viaggio: Aereo

COSA INCLUDE

Voli internazionali di linea in classe economica Bagaglio da stiva peso massimo 23 kg Tasse aero...

ITINERARIO DI VIAGGIO

1° giorno Viaggio in aereo

Milano - Amman

  • Ritrovo dei partecipanti direttamente in aeroporto a Milano Malpensa
  • Partenza con volo di linea per Amman
  • Arrivo all’aeroporto di Amman, disbrigo delle formalità doganali, incontro con assistente e trasferimento in hotel.
  • Cena e pernottamento.
2° giorno Trasferimento in pullman

Amman- Jerash – Ajlun – Amman

  • Prima colazione in hotel
  • Si parte verso Jerash, la Pompei dell’Est.
  • Si entra attraverso la Porta Monumentale Sud per trovarsi dentro una vera e propria città romana.
  • Passeggiata nella Piazza Ovale circondata da colonne, per osservare il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la tipica pavimentazione a mosaico.
  • Lungo la strada principale di Jerash, chiamata Cardo, si visita il Ninfeo.
  • Stupirà l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge qui ogni anno.
  • Si osserverà come i Romani furono capaci di costruire le colonne antisismiche della strada colonnata.
  • Terminata la visita di Jerash, si parte verso Ajlun, un castello militare usato dalle truppe islamiche di Saladino per proteggere la regione contro i crociati.
  • Rientro ad Amman per esplorare la capitale, città anticamente chiamata Rabbat Ammoun; si visitano La Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq.
  • Rientro in hotel.
  • Trattamento: prima colazione e cena.
3° giorno Trasferimento in pullman

Amman - Madaba - Mt. Nebo - Kerak - Petra

  • Prima colazione in hotel
  • In mattinata partenza verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di St. Giorgio con il suo pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme.  
  • Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto.
  • Con un po' di fortuna, se il cielo sarà limpido, si potrà apprezzare una vista straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Jericho dall’altra sponda del fiume Giordano.
  • Si continua poi verso la Strada dei Re per visitare Kerak, capitale del Regno biblico di Maob.
  • Arroccata in cima ad una ripida collina, Kerak è una città a maggioranza Cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione.
  • È un tipico esempio di architettura Crociata, con volte di pietra in stile Romanico, numerosi corridoi e forti porte.
  • Successivamente si prosegue verso Petra, sistemazione in hotel.
  • Trattamento: prima colazione e cena.
4° giorno Trasferimento in pullman

Petra

  • Prima colazione in hotel
  • Giornata di visita di Petra, la città perduta dei Nabatei, scavata interamente dall’uomo nella pietra.
  • Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa.
  • Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro.
  • Proseguendo la camminata, si osserveranno centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori.
  • Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per visita autonoma e rientro in hotel.
  • Trattamento: prima colazione e cena.
5° giorno Trasferimento in pullman

Petra - Piccola Petra - Wadi Rum

  • Prima colazione in hotel
  • Partenza verso Beida, conosciuta anche come la Piccola Petra.
  • Fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto.
  • Per permettere loro una sosta, dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che vi sostavano.
  • Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo.
  • La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso.
  • In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa.
  • Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “valle della luna”. Escursione in Fuoristrada per 2 ore.
  • Sistemazione in campo tendato, cena e pernottamento sotto le stelle del Deserto.
  • Trattamento: prima colazione e cena.
6° giorno Trasferimento in pullman

Wadi Rum – Mar Morto

  • Prima colazione in hotel
  • Partenza verso nord in direzione del Mar Morto, il punto più basso della terra, con i suoi 423 metri sotto il livello del mare.
  • Giornata libera sul Mar Morto, che si trova proprio sulla frontiera occidentale della Giordania.
  • L’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono una vera e propria cura per il corpo e per lo spirito.
  • Sistemazione in un resort dotato di ogni comfort.
  • Trattamento: prima colazione e cena.
7° giorno Trasferimento in pullman

Mar Morto - Amman

  • Prima colazione in hotel.
  • Mattinata a disposizione per ulteriori attività lungo le sponde del Mar Morto o all’interno, come la possibilità di effettuare canyoning lungo il corso del Wadi Mujib (opzionali).
  • Proseguimento successivo per Amman e sistemazione in hotel.
  • Trattamento: prima colazione e cena.
8° giorno Viaggio in aereo

Amman – Milano Malpensa

  • Prima colazione in hotel
  • Tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
  • Partenza con volo per l’Italia.           

COSE DA SAPERE

Visto e Passaporto


Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi e avere almeno 2 pagine libere per l'apposizione del visto. Vi verrà richiesto di inviare via mail la scansione del passaporto presso i nostri uffici. In Giordania il visto si ottiene in arri...
TOUR GIORDANIA CLASSICA
Prezzo a partire da: 1.660€ per persona
Prezzo a partire da 1.660€ per persona
Durata 8 giorni
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.