Albania & Montenegro

Albania , Montenegro

IL VIAGGIO IN BREVE

Tema: Cultura e Città d'arte - Natura
Modalità di viaggio: Aereo
Guida: Guida compresa

Il fascino di questo Paese non lascia indifferenti, entra piano piano sottopelle e accende la curiosità del viaggiatore, senza lo stupore delle grandi capitali o delle mete più gettonate, ma rivelando un’anima che ha imparato a scoprirsi. La bellezza del territorio e delle sue città, da Tirana a Durazzo, è fatta di atmosfere che rimarranno nella memoria.

COSA INCLUDE

Volo di linea da Milano a Tirana A/R, tasse aeroportuali incluse (soggette a riconferma) Bagaglio...

ITINERARIO DI VIAGGIO

1° giorno Viaggio in aereo

23/08: Milano Linate - Tirana (via Roma Fiumicino)

  • Ritrovo all’aeroporto di Milano Linate e partenza con volo di linea.
  • Arrivo all'aeroporto di Tirana, incontro con la guida. Trasferimento a Tirana per pranzo incluso in un ristorante centrale. Visita di Tirana: epicentro del paese, situata in una pianura circondata da montagne, dominata dal Monte Dajti (1613 m). È una città che riflette l'essenza di due epoche. Da un lato non si è ancora ripresa dal suo recente passato di epoca comunista; la città si estende tra enormi edifici governativi, dietro i cui muri si discute il futuro di questa giovane democrazia, e quelli costruiti per il piacere del popolo, come il grande Palazzo della Cultura o la centrale Piazza Skanderbeg, eroe nazionale albanese. Dall'altro lato, piccole tracce sparse di ciò che questa città era un tempo, crocevia tra Oriente e Occidente, si trovano in alcune moschee come quella di Ethem Bey e i resti del vecchio quartiere turco lungo la Rruga Murat Topnani. È interessante fermarsi per scoprire antichi quartieri popolari, oggi riconvertiti "alla albanese", in un labirinto di strade commerciali dove fioriscono terrazze e negozi. Visiteremo il centro, la piazza Skanderbeg, la Torre dell’orologio, la moschea Haxhi Ethem Bay (esterno), il palazzo della cultura (esterno).
  • Sistemazione in hotel a Tirana e cena libera in hotel o ristorante.
2° giorno Trasferimento in pullman

24/08: Tirana - Croia - Mrizi e Zanave - Scutari

  • Prima colazione in hotel. Partenza per il Croia. Vedremo siti e paesi che ci sorprenderanno: molte stazioni di servizio, piccoli chioschi di Lavazh, installazioni precarie dove chiunque può offrire un "lavaggio di veicoli", così come piccole botteghe e bar dove la nuova economia di strada albanese cerca di ripartire. Fermata a Croia, una città storica che ospita uno dei musei più interessanti del paese, quello che conserva le reliquie di Skanderbeg, che ha combattuto e resistito agli Ottomani per tutta la vita, con numerosi exploit al suo attivo, guadagnandosi il titolo di padre della patria per gli albanesi.
  • Potremmo anche godere della visita del bazar ottomano del XVIII secolo che si trova vicino alla fortezza-museo, oltre a un gioiello etnografico, una casa dove ha soggiornato una famiglia aristocratica ottomana, perfettamente conservata. Tempo per scoprire questa città storica. Sosta in agro-ristorante per il pranzo. Utilizzando prodotti biologici albanesi, carne fresca e pesce selvatico preparati in loco ogni giorno, abbinati a ingredienti così buoni che parlano davvero da soli. Questa fattoria ha una storia straordinaria, che potrai ascoltare, e una natura incredibile da godere.
  • Dopo pranzo continuiamo verso Scutari . Passeggiata guidata pomeridiana attraverso Scutari. Una delle città più antiche del paese, il cui centro storico è stato dichiarato villa museo dalle autorità albanesi. Gode di una posizione privilegiata ai piedi delle Alpi albanesi. Dominata dall'antico e splendido Castello di Rozafa, la città invita a passeggiare per le sue strade animate, alcune ancora costeggiate dalle tradizionali gyiles (case ottomane) o piccoli caffè dove si può gustare un caffè al suono dei canti del muezzin di una delle moschee vicine. Sistemazione in hotel a Scutari. Cena Libera.
3° giorno Trasferimento in pullman

25/08: Scutari - Stari Bar - Virpazar (Lago di Skadar) - Budva

  • Prima colazione. Continuiamo ad attraversare il confine con il Montenegro e ci fermiamo a Stari Bar (Bar Vecchio), scoperta dei resti del più grande sito archeologico medievale del Montenegro.
  • Proseguimento verso il lago di Skadar, il più grande lago della penisola balcanica, diviso tra Montenegro e Albania. Costeggiato da paludi e canneti, è una delle riserve di uccelli acquatici più importanti d’Europa (270 specie registrate) ed è stato dichiarato Parco Nazionale. Una piacevole escursione in barca permetterà di scoprire la fauna e la flora e la catena montuosa che separa i due paesi. Ci fermiamo per un autentico pranzo a base di pesce nel villaggio di Virpazar, sul lago.
  • Proseguimento per Budva con breve sosta fotografica all’isola di San Stefano. L’antica città di Budva è un vero gioiello urbanistico ed architettonico, circondata da bastioni risalenti al XV secolo che formano un sistema di fortificazione medievale con porte, mura difensive e torri. Fondata, secondo la leggenda, in tempi remoti da Cadmo ed Armonia. Sorge su un’isoletta collegata alla terraferma da una lingua di sabbia che con il tempo si trasformò in penisola.
  • Sistemazione in hotel a Budva, cena libera.
4° giorno Trasferimento in pullman

26/08: Budva - Perast - Cattaro - Budva

  • Prima colazione. Iniziamo con una piacevole passeggiata nella cittadella di Budva prima della partenza per Perast, con sosta nella piccola città dall’aspetto veneziano con numerosi palazzi, cappelle e chiese. Breve navigazione di 5 minuti fino all’isolotto artificiale, dove si trova la chiesa “Nostra Signora delle Rocce”, che custodisce un'icona testimone della fede cristiana di generazioni di marinai. Proseguimento verso Cattaro. Pranzo incluso in un ristorante autentico.
  • Pomeriggio dedicato a Cattaro: partenza attraverso la strada panoramica che regala viste spettacolari sulle Bocche di Cattaro che hanno reso famoso il Montenegro nel mondo, dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Vista di Cattaro, dove la ricchezza di monumenti storico-culturali testimonia il passaggio di diverse civiltà, culture e stilli dalla preistoria al barocco. Tra i monumenti più significativi del centro storico è sicuramente la Cattedrale di S. Trifone che fu consacrata nel 1166 e che conserva le spoglie del santo dall’809. Si possono ammirare il palazzo del rettore (XVII sec), il teatro di Napoleone (XIX sec), il teatro di Napoleone (XIX sec).
  • Rientro a Budva, sistemazione in hotel e cena libera.
5° giorno Trasferimento in pullman

27/08: Budva - Cetinje - Njegusi - Durazzo

  • Prima colazione e partenza verso Cetinje, antica capitale del Montenegro, attraverso i tornati che salgono sul Monte Lovcen con panorami spettacolari sul Golfo del Cattaro e le penisole limitrofe. Scoperta degli edifici in stile Art Nouveau, parchi, ambasciate e chiese che conferiscono alla città un fascino d’altri tempi. Visita del Monastero di Cetinje e il Palazzo-Museo di Re Nikola. La vista dei monti Lovcen da ogni lato lascia un’impressione visiva unica e indimenticabile. Proseguimento verso il villaggio di Njegusi, noto per il suo prosciutto, formaggio e idromele (degustazione).
  • Pranzo incluso. Dopo pranzo partenza verso il confine con l’Albania raggiungendo Durazzo. Sistemazione in hotel, cena libera.
6° giorno Trasferimento in pullman

28/08: Durazzo - Apollonia - Ardenica - Gjirokastra

  • Prima colazione e partenza per la visita di Durazzo, rinomata località balneare dell’Albania, è anche una città conosciuta per la sua storia e la sua vita culturale. Ancora oggi sono numerosi i resti di epoca romana e bizantina che si possono ammirare, e chi si inseriscono in un contesto per molti aspetti ancora caratterizzato dalla forte impronta socialista. Visita all'Anfiteatro romano, il più grande della penisola balcanica, risalente al II secolo A.C.
  • Proseguimento verso la città antica di Apollonia, fondata nel 588 A.C., in una località occupata da tribù illiriche. La città fiorì durante il periodo romano e fu sede di una rinomata scuola di filosofia dove studiò il futuro imperatore Augusto. Riscoperto dal francese Léon Rey tra il 1923 e il 1938, il sito è notevolmente ben conservato: Bouleutérion, Biblioteca, Odéon, Anfiteatro, Portici, Templi, agorà e il suo monastero, diventato museo archeologico. Proseguimento verso Ardenica e pranzo incluso in ristorante. Qui visiteremo il monastero perfettamente restaurato, oggi considerato uno dei più bei monumenti ortodossi d’Albania. Proseguimento verso Gjirokastra, sistemazione in hotel. Cena libera.
7° giorno Trasferimento in pullman

29/08: Gjirokastra - Butrinti - Saranda - Occhio Blu - Gjirokastra

  • Prima colazione e partenza per la visita di Gjirokastra, città-museo iscritta al patrimonio mondiale dell'UNESCO, con un passato ottomano ben conservato. Visita alla sua cittadella arroccata sulla montagna, seguita da una visita a una casa tipica con torri difensive chiamata Kulle.
  • Proseguimento verso il meraviglioso parco nazionale di Butrinti. Costituito da numerose zone paludose e due laghi, il parco ospita un gran numero di specie minacciate e un magnifico sito archeologico, iscritto al patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nascosta nel cuore di una vegetazione lussureggiante, la città antica ha conservato le tracce delle numerose civiltà che si sono succedute (resti di un acquedotto romano, chiesa bizantina, terme, battistero).
  • Pranzo in un ristorante immerso nella natura. Proseguimento verso Saranda. Incastonata tra il Mar Ionio e colline di uliveti, la città si trova in una baia a forma di ferro di cavallo, bordata da spiagge e da un lungomare. Poi verso l’Occhio Blu, un fenomeno naturale imperdibile  (l'acqua blu cristallina del fiume può essere vista da una profondità di oltre cinquanta metri).
  • Rientro a Gjirokastra, sistemazione in hotel. Cena libera.
8° giorno Trasferimento in pullman

30/08: Gjirokastra - Berat

  • Prima colazione. Iniziamo il nostro viaggio verso Berat. Berat, iscritta nel patrimonio mondiale dell'UNESCO come esempio raro e ben conservato di città ottomana. Conosciuta come la 'Città delle Mille e una Finestre', è una città storica in Albania, situata nel cuore del lussureggiante paesaggio del Paese. Famosa per la sua bellezza pittoresca e il suo ricco patrimonio culturale, Berat offre ai visitatori uno sguardo sul passato affascinante dell'Albania e un assaggio del suo caloroso benvenuto. Pranzo in ristorante incluso. Dopo pranzo, scoperta della fortezza con visita al Museo Onufri, allestito nella chiesa della Dormizione della Vergine, che ospita una splendida collezione d’icone. Tempo libero. Sistemazione in hotel. Cena libera.
9° giorno Viaggio in aereo

31/08: Tirana – rientro in Italia

  • Prima colazione e partenza per raggiungere l’aeroporto di Tirana in tempo utile per prendere il volo di rientro per Milano Linate (via Roma Fiumicino). Arrivo e fine dei servizi.

CALENDARIO PARTENZE

COSE DA SAPERE

L’ordine delle visite potrebbe cambiare senza preavviso a causa di fenomeni atmosferici o impedimenti strutturali imprevedibili. Servizi per uscite serali oppure extra rispetto l’itinerario prestabilito dovranno essere richiesti e valutati di volta in vol...
OFFERTA SPECIALE VOLO INCLUSO
ALBANIA & MONTENEGRO
da 1.900 € per persona
OFFERTA SPECIALE
VOLO INCLUSO
Prezzo a partire da 1.900 € per persona
Durata 9 giorni / 8 notti
Partecipanti min. 1 max. 1
Non trovi la data che cerchi? Vuoi personalizzare il viaggio?
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.