Valle D'Aosta

Valle d'Aosta , Italia

LA GITA IN BREVE

Accompagnatore: Accompagnatore non compreso
Tema: Cultura e Città d'arte - Natura

COSA INCLUDE

Viaggio in Autopullman Gran Turismo  Sistemazione in hotel cat. 3*** Una pensione comp...

ITINERARIO DI VIAGGIO

1° giorno Trasferimento in pullman
  • Ritrovo dei partecipanti presso la scuola e partenza in Autopullman Gran Turismo.
  • Arrivo ad Aosta e visita guidata della città.
  • Attorniata dai monti, Aosta, grazie alla sua posizione, è da sempre un importante centro del traffico commerciale internazionale.
  • Abitata già nel III millennio a.C., fu il centro militare dei Galli Salassi, sconfitti dai romani nel 25 a.C.
  • Testimonianza della vittoria romana, che fece della città un caposaldo col nome di Augusta Praetoria, è l’Arco di Augusto, forse il più antico degli archi trionfali eretti nei territori dell’impero.
  • Altri importanti monumenti sono il complesso medievale di Sant’Orso, la Porta Pretoria, il Teatro Romano, l’Anfiteatro, il Foro e la Cattedrale.
  • Pranzo al sacco (portato da casa).
  • Pomeriggio libero.
  • Sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno Trasferimento in pullman
  • Prima colazione, giornata a disposizione per il completamento della visita.
  • Nel tardo pomeriggio, partenza e arrivo presso la scuola in serata.

ATTIVITÀ OPZIONALI CONSIGLIATE (INFO E TARIFFE A RICHIESTA)

Visita guidata ai castelli della Val d’Aosta

  • Issogne, una delle testimonianze più significative della fase in cui il gotico nordico si trasforma in Rinascimento.
  • Fenis, splendido esempio di castello medievale, costruzione quasi fiabesca, da cui si godono panoramiche mozzafiato sulle Alpi.

Parco Nazionale del Gran Paradiso

  • Il percorso proposto attraversa vari ambienti naturali come prato di fondovalle, bosco di larice, costoni rocciosi, prateria.
  • Durante la visita è possibile osservare animali al pascolo e saltua- riamente lo stambecco che è il simbolo del parco oltre a vari insediamenti umani (alpeggi).
  • È prevista una sosta al limite degli alberi per osservare il cambiamento di paesaggio.
  • Periodo di Svolgimento: dalla metà di Aprile alla fine di Giugno.
  • Equipaggiamento: scarponcini da montagna, abbigliamento di media pesantezza, zainetto, giacca a vento, guanti, berretto, occhiali da sole.
  • Materiale fornito: cartine, bussole e binocoli.

L’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta

  • Visita guidata dell’osservatorio e osservazione diurna del sole in laboratorio eliofisico (durata 1 ora);
  • Viaggio virtuale nel cosmo al planetario - il cielo sopra Saint-Barthélemy (durata 1 ora);
  • Osservazione notturna del cielo dalla terrazza didattica dell’osservatorio astronomico (durata 2 ore);
  • Ciaspolata (da dicembre a marzo/metà aprile, secondo l’innevamento): escursione guidata con racchette da neve nel Parco del Gran Paradiso.
  • Rafting sul fiume (da maggio a settembre): un’attività che permette di sviluppare le capacità sportive dei ragazzi e un momento di aggregazione.
  • Parco avventura (da aprile a ottobre): percorsi ludico-sportivi di varia difficoltà, su piattaforme sospese a varie altezze e accessibili a tutti senza particolari capacità tecniche, in uno splendido bosco di pini.
  • Centrale idroelettrica di Rhêmes-Notre-Dame sulle rive del Lago Pellaud. La più antica centralina di produzione idroelettrica della valle e d’Europa.
VALLE D'AOSTA
Prezzo a partire da: 79,50€ per persona
Prezzo a partire da 79,50€ per persona
Durata 2 giorni
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.