Sicilia Orientale

Sicilia , Italia

LA GITA IN BREVE

Accompagnatore: Accompagnatore non compreso
Tema: Archeologia - Cultura e Città d'arte - Natura
Modalità di viaggio: Aereo - Pullman

Alla scoperta dei luoghi del Verga, dell’Etna, dei teatri greci e del barocco siciliano

COSA INCLUDE

Viaggio con voli low cost  Tasse aeroportuali d'imbarco  Sistemazione in hotel cat 3* - 2 mezze ...

ITINERARIO DI VIAGGIO

1° giorno Trasferimento in pullman Viaggio in aereo

Etna - Riviera dei Ciclopi

  • Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto e operazioni d’imbarco e partenza.
  • Arrivo a Catania e partenza alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, si arriverà in bus fino al Rifugio Sapienza a circa 1900 metri s.l.m. e passeggiata tra i Crateri Silvestri, coni vulcanici ormai inattivi, circondati dalle colate laviche.
  • Pranzo libero.
  • Nel pomeriggio visita della Riviera dei Ciclopi lungo cui si sviluppa il parco letterario intitolato a Giovanni Verga: ritroveremo i luoghi de “I Malavoglia” ad Acitrezza con la casa del Nespolo (€ 2,00 per persona), proseguiremo con Acicastello con il suo panoramico castello a strapiombo sul mare, in cui il Verga ambientò “Le storie del castello di Trezza”.
  • Sistemazione in hotel 3 stelle in zona Etna/Riviera.
  • Cena e pernottamento.
2° giorno Trasferimento in pullman

Siracusa - Noto

  • Prima colazione in albergo.
  • Partenza per Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. La visita comincia con il Parco archeologico della Neapolis, si proseguirà con l’isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale (€ 2,00 per persona) e la famosa Fontana Aretusa.
  • Pranzo libero.
  • Nel pomeriggio proseguimento per Noto, culla del barocco siciliano, ricca di capitelli, chiese e palazzi nobiliari.
  • Rientro in hotel.
  • Cena e pernottamento.
3° giorno Trasferimento in pullman

Catania

  • Prima colazione in albergo.
  • Visita di Catania caratterizzata dalla nera pietra lavica dell’Etna, e del suo centro storico con la scenografica Piazza del Duomo, la splendida Cattedrale con l’Elefante di pietra, simbolo della città, l’anfiteatro romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, la piazza Università, la barocca Via dei Crociferi (visite esterne).
  • Trasferimento in pullman all’aeroporto e partenza.
  • Arrivo a destinazione e termine del viaggio.

COSE DA SAPERE

QUOTA


QUOTA determinata definitivamente al momento della prenotazione con contestuale emissione dei biglietti. PREZZI DEGLI INGRESSI riferiti all’anno 2024.
SICILIA ORIENTALE
da 360 € per persona
Prezzo a partire da 360 € per persona
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.