Tema:Archeologia - Cultura e Città d'arte - Natura
Modalità di viaggio:Aereo - Pullman
La quota si intende approssimativa e potrà essere confermata definitivamente soltanto al momento della prenotazione con contestuale emissione dei biglietti.
INFORMAZIONI SULLA GITA
Durata:
5 giorni
Accompagnatore:
Accompagnatore non compreso
Tema:
Archeologia - Cultura e Città d'arte - Natura
Modalità di viaggio:
Aereo - Pullman
Accessibilità:
Accessibilità limitata
COSA INCLUDE
Viaggio con voli low cost
Tasse aeroportuali d’imbarco
Tour della Sicilia in pullman Gran Turism...
ITINERARIO DI VIAGGIO
1° giornoTrasferimento in pullmanViaggio in aereo
Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano/Malpensa (altri aeroporti a richiesta) e partenza con volo low cost.
Arrivo a Catania, incontro con il pullman e trasferimento a Taormina, splendidamente affacciata in posizione panoramica sulle pendici del Monte Tauro e universalmente nota per le sue attrattive artistiche e naturali, tra le quali spiccano il teatro greco-romano, costruito in posizione scenografica, il quattrocentesco Palazzo Corvaia ed il duomo.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio escursione all’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa.
Le suggestive formazioni rocciose e i flussi lavici pietrificati, accompagneranno l’ascensione fino a quota 1900 metri, dove si potrà passeggiare sui crateri silvestri.
Sistemazione in hotel in zona ionica (Acireale/G.Naxos/Letojanni).
Cena e pernottamento.
2° giornoTrasferimento in pullman
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Siracusa, città ricca di valori ambientali, storici e artistici e di numerose vestigia di uno splendido passato.
Visita all’affascinante Parco Archeologico, immerso nel verde, che conserva autentici gioielli come l’anfiteatro romano, l’ara di Ierone II, il teatro greco, ancora in uso per le rappresentazioni delle tragedie classiche, le Latomie con il celeberrimo “Orecchio di Dionisio”.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita dell’isola di Ortigia, il nucleo antico della città, dove, in un suggestivo intreccio di vicoli è possibile ammirare la Fonte Aretusa, adorna di papiri, e il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena.
Sistemazione in albergo a Noto Marina.
Cena e pernottamento.
3° giornoTrasferimento in pullman
Prima colazione in hotel.
Partenza per Piazza Armerina e visita della Villa Romana del Casale, principale testimonianza di civiltà romana dell’isola.
I suoi quaranta ambienti, tutti pavimentati a mosaico, costituiscono un prezioso documento di valore artistico e di costume dell’epoca imperiale.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento per Agrigento e visita della Valle dei Templi dell’antica Akragas, con la famosa area archeologica dominata dai templi dorici di Ercole, della Concordia, tra i meglio conser- vati del mondo greco, e di Giunone Lacinia.
Sistemazione in hotel a Porto Empedocle, cena e pernottamento.
4° giornoTrasferimento in pullman
Prima colazione in hotel.
Partenza per Selinunte, situata in posizione incantevole su una collina prospiciente il mare.
Visita dell’immenso Parco che comprende l’acropoli, i resti della città e i templi orientali, fra i più grandiosi dell’antichità.
Proseguimento per Erice, caratterizzata dalle viuzze lastricate spesso avvolte dalla nebbia che la rende surreale.
Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio si giunge a Segesta per godere della vista dell’imponente tempio solitario.
Sistemazione in hotel in zona Palermo.
Cena e pernottamento.
5° giornoTrasferimento in pullmanViaggio in aereo
Prima colazione in hotel.
Visita di Palermo, città di antichissima origine, importante in epoca araba e normanna, decadde sotto le dominazioni angioina e spagnola.
Conserva importanti opere d’arte che affascinano i visitatori, come la Cattedrale, con il sepolcro di Federico II, il Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina definita “la meraviglia delle meraviglie”, San Giovanni degli Eremiti con le arabe cupole rosse ed il chiostro.
La visita si conclude con il Duomo di Monreale, fondato da Ruggero II nel XII secolo in posizione panoramica sulla Conca d’Oro, e il chiostro dall’armonioso colonnato.
Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo low cost.
Arrivo a destinazione in serata e termine del viaggio
ATTIVITÀ OPZIONALI CONSIGLIATE (INFO E TARIFFE A RICHIESTA)
Visite guidate di Taormina, Etna, Siracusa, Piazza Armerina, Agrigento, Selinunte, Erice, Segesta, Palermo e Monreale.
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità
Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui.
Potrai consultare le nostre
Privacy Policy
e
Cookie Policy
aggiornate in qualsiasi momento.
GESTIONE COOKIE
È sempre possibile modificare le preferenze accedendo alla sezione
Cookie policy.