Parma e i castelli del ducato

Emilia-Romagna , Italia

LA GITA IN BREVE

Accompagnatore: Accompagnatore compreso
Tema: Cultura e Città d'arte
Modalità di viaggio: Pullman

MATTINO:

Ritrovo dei partecipanti presso la scuola e partenza in Autopullman Gran Turismo.

  • Arrivo a Parma e visita guidata della città. I suoi monumenti più importanti sono il Duomo e il Battistero. Il Duomo, completato nel 1073, è una delle più belle cattedrali romaniche d’Italia. All’interno si trovano la famosa cupola con l’Assun- zione della Vergine del Correggio e la Deposizione, opera scultorea dell’Antelami. Il Battistero in marmo rosa di Verona, è opera dell’Antelami, che ne eseguì anche le mirabili sculture nei tre portali esterni, nelle lunette e nelle allegorie dei mesi (ingresso da pagare in loco). Merita una visita anche il ligneo Teatro Farnese, uno dei teatri storici più belli al mondo (ingresso solo al mattino, da pagare in loco). Pranzo libero.

POMERIGGIO:

Trasferimento in pullman e visita guidata di un castello a scelta fra:

  • REGGIA DI COLORNO, monumentale struttura, con oltre 400 sale, corti e cortili, abbracciata dal torrente Par- ma, dalla piazza e dal meraviglioso giardino alla francese. Un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d’Austria, oggi ospita mostre temporanee e manifestazioni culturali.
  • ROCCA SANVITALE DI FONTANELLATO, racchiude uno dei capolavori del manierismo italiano, la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone. Ancora intatto è l’appartamento nobile dei Sanvitale, conti che la tennero sino al 1948, con mobili e suppellettili dal Cinque all’Ottocento, e, come i castellani di un tempo, dalla “Camera ottica”, grazie ad un ingegnoso sistema di lenti e di prismi, si può ancora curiosare, stan- do segretamente nascosti, sulla vita della piazza.
  • ROCCA DEI ROSSI DI SAN SECONDO, fortezza medievale e sfarzosa residenza rinascimentale, ha ospitato una delle famiglie più illustri del Parmense. Superba è la Sala delle Gesta Rossiane, suggestivo ed unico il racconto, in 17 riquadri, dell’Asino d’Oro. L’imponente apparato di affreschi è ancora oggi perfettamente conservato.
  • ROCCA MELI LUPI DI SORAGNA, voluta dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi nel 1385, viene trasformata nel secolo XVII in splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi. Le sue sale sono impreziosite da mobili ed arredi barocchi e di epoche precedenti. Conserva interessanti decorazioni a fresco e cicli pittorici.

Partenza nel tardo pomeriggio e rientro a scuola in serata.

COSA INCLUDE

Trasporto


Viaggio in Autopullman Gran Turismo 

Altro


Visita guidata di Parma Ingresso e visita guidata ad un castello 
PARMA E I CASTELLI DEL DUCATO
Prezzo a partire da: 31,50€ per persona
Prezzo a partire da 31,50€ per persona
Durata 1 giorno
Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.