Visita il capolavoro di Leonardo da Vinci: l'Ultima Cena.
Accesso alla sala che un tempo era il refettorio dell'antico convento domenicano di Santa Maria delle Grazie e dove, tutt'ora, si trova il Cenacolo Vinciano.
Grazie alla spiegazione delle nostra guida, avremo modo di apprezzarne la visita in tutti i suoi dettagli e sfumature. Ne leggeremo il significato e la chiave di lettura della guida ci aiuterà a meglio comprendere la magnificenza di questa grandiosa, quanto delicata, opera d'arte.
Realizzato con una tecnica impropria, si presenta ancora oggi fragile e meraviglioso ai nostri occhi, emozionando migliaia di visitatori che provengono da ogni parte del mondo per apprezzarne la straordinaria bellezza.
Al termine della visita del Cenacolo accederemo alla Basilica di Santa Maria delle Grazie realizzata da un altro grande personaggio della storia dell'arte Italiana, Bramante.
Piazza S. Maria delle Grazie nei pressi della Basilica (6 gennaio 14:30, 14 e 21 gennaio ore 09:15)
06 gennaio 2023
14 gennaio 2023
21 gennaio 2023
06 gennaio 2023
14 gennaio 2023
21 gennaio 2023
Inviaci una richiesta senza impegno, ti risponderemo con la nostra migliore proposta.